Newsroom

Cosa succede in Rematrix:
news, progetti
e iniziative per guidare la transizione circolare
nel settore tessile.

News

Rassegna Stampa

03/2025

Audizioni in Commissione Ambiente, Soffiati (CEO Rematrix): accelerare attuazione normative per gestione sostenibile nel tessile

Soffiati alla Camera ha sottolineato come il settore tessile “stia vivendo una situazione di incertezza normativa. Nonostante l’obbligo di raccolta differenziata sia attivo dal 2022 in Italia, le aziende Italiane non hanno indicazioni chiare su come organizzarsi sul mercato nazionale”.

“È fondamentale accelerare l’implementazione di uno schema EPR (Responsabilità Estesa del Produttore),
affinché le imprese, in particolare quelle del tessile,
possano pianificare investimenti strategici e migliorare la propria competitività nel medio termine sul mercato Europeo”. Lo ha detto Enrico Soffiati, CEO di Rematrix, consorzio italiano specializzato
nella gestione sostenibile dei rifiuti tessili, nel corso dell’audizione alla Commissione Ambiente
della Camera.

Tutte le uscite

02/2025

Economia circolare, tessile e calzaturiero pronti per le nuove norme Ue

Il settore dell’economia circolare peserà entro il 2030 il 23% del mercato globale della moda secondo Ellen MacArthur Foundation. Alcune storie di riciclo di guanti e scarpe.

“È in atto un cambiamento importante che rende
le imprese tessili responsabili, sia dal punto di vista
operativo che finanziario, della gestione del fine vita
del prodotto” – commenta Enrico Soffiati,
amministratore delegato del Consorzio Rematrix .

Tutte le uscite