Rematrix a Ecomondo 2025: soluzioni e visioni per un tessile realmente circolare

Dal 4 al 7 novembre saremo alla Fiera di Rimini, nel padiglione B3 (Textile District), stand 14 e parteciperemo a due appuntamenti dedicati alla normativa EPR e all’innovazione di filiera.

La recente pubblicazione della Waste Framework Directive nella Gazzetta Ufficiale dell’UE segna un momento cruciale per il settore moda, chiamato a gestire responsabilmente il fine vita dei propri prodotti e a introdurre pratiche circolari.

Anche quest’anno noi di Rematrix saremo a Ecomondo 2025 per accompagnare le aziende in questo cambiamento, presentando servizi, tecnologie e strumenti per semplificare la compliance.

Dal 4 al 7 novembre, ci trovate nel Padiglione B3 – Textile District, stand 14, dove potrete scoprire la nostra offerta basata su tre pilastri principali:

  • Supply chain industriale

  • Integrazione digitale

  • Modelli circolari

Non solo EPR, quindi: Rematrix affianca le imprese del settore moda nella costruzione di modelli di business circolari, promuovendo il riutilizzo e il riciclo dei rifiuti tessili, lo sviluppo di tecnologie di tracciabilità e digitalizzazione dei flussi, e la ricerca di materiali alternativi ai vergini in collaborazione con partner industriali di alto livello.

 

Gli appuntamenti

Oltre alla presenza in fiera, saremo protagonisti di importanti momenti di confronto dedicati alla trasformazione del settore tessile e alle opportunità offerte dalla normativa EPR.

Non perdete l’appuntamento EPR Tessile: le opportunità oltre la conformità normativa, che si terrà il 5 novembre, dalle 15:30 alle 16:30, presso la Textile District – Workshop Area Hall B3. L’incontro rappresenterà un momento di confronto sui processi e le tecnologie in grado di supportare le aziende nella transizione verso modelli di business circolari. Verranno presentate soluzioni industriali e tecnologiche già disponibili per la filiera, mostrando come queste possano semplificare la compliance normativa e creare nuove opportunità competitive.

Interverranno: Enrico Soffiati (CEO Consorzio Rematrix), Gianluca Pandolfo (Reju), Cristina Stefani (Aquafil), Marco Guazzoni (Vibram) e Francesco Di Pierro (Rubber Conversion).

Infine, parteciperemo come speaker al convegno internazionale Urban Textile Waste. The EPR is coming: who are the producers’ take back schemes and what is their vision for the development of the system, organizzato da Ecomondo STC & UNIRAU, che si terrà nella Neri 2 Room – South Hall, sempre il 5 novembre dalle 10:30 alle 13:00. Durante l’incontro, Enrico Soffiati presenterà la visione del Consorzio per uno sviluppo sostenibile e collaborativo del sistema EPR, illustrando le esperienze e le sinergie già attivate a livello di filiera.

Vi aspettiamo a Ecomondo 2025!

Avanti
Avanti

Rematrix partecipa agli eventi europei su innovazione e riciclo